Durante un’emergenza, ogni secondo conta. In questo articolo scoprirai come la colonnina ARCAPASS consente di gestire le evacuazioni in modo rapido e preciso, registrando automaticamente chi è in salvo e notificando in tempo reale chi manca all’appello. Un sistema ispirato ai protocolli di soccorso internazionali, pensato per aumentare la sicurezza nei punti di raccolta aziendali.
La colonnina ARCAPASS, progettata per essere installata nei punti di raccolta aziendali, è una soluzione all’avanguardia per garantire una gestione automatizzata delle emergenze. Funzionando in modo simile ai sistemi di gestione dei sopravvissuti nei grandi disastri, permette di registrare le persone in salvo in pochi secondi, accelerando il processo di soccorso.
💡 Ogni piano di evacuazione efficace prevede un punto di raccolta ben definito.
Esempi reali di gestione delle emergenze:
🔹 Terremoti e procedure di evacuazione nelle scuole e nelle aziende: le persone vengono radunate in aree sicure, ma senza un sistema di registrazione veloce, il conteggio manuale può essere impreciso.
🔹 Incendi e esplosioni: sapere in tempo reale chi manca può fare la differenza nel coordinamento dei soccorsi.
🔹 Esempi storici come il terremoto di Fukushima: le squadre di emergenza hanno dovuto lavorare per giorni per rintracciare tutti i dispersi, dimostrando quanto sia cruciale una registrazione tempestiva delle persone in salvo.
📌 Con la colonnina ARCAPASS, tutto questo viene fatto in pochi minuti, senza bisogno di appelli cartacei o elenchi manuali.
🔹 Posizionamento strategico nei punti di raccolta
🔹 Registrazione automatica tramite badge RFID
🔹 Dichiarazione manuale in caso di emergenza
🔹 Monitoraggio in tempo reale e notifiche automatiche
📌 Risultato: in pochi minuti, il personale di sicurezza sa esattamente chi è presente e chi no, rendendo l’intervento di ricerca più rapido ed efficace.
🌍 Il sistema ARCAPASS è progettato con la stessa logica dei grandi protocolli di emergenza internazionali.
🔹 Esempio: i sistemi di registrazione nei campi di soccorso della Croce Rossa
🔹 Esempio: gestione dei terremoti in Giappone
📌 La tecnologia ARCAPASS porta questo livello di efficienza direttamente all’interno delle aziende, garantendo sicurezza e rapidità.
✅ Affidabilità anche in condizioni estreme
✅ Riduzione dei tempi di verifica
✅ Integrazione con i sistemi di controllo accessi
✅ Notifiche immediate ai responsabili
📌 Esempio pratico:
Un’azienda con 500 dipendenti deve evacuare l’edificio per un’esercitazione antincendio.
💡 Risultato: maggiore efficienza e minore rischio in situazioni reali.
Se vuoi rendere più sicura la tua azienda con un sistema avanzato per la gestione delle emergenze, contattaci per una consulenza gratuita!