La timbratura via app è sempre più diffusa, ma quanto lontano si può essere da un terminale per registrare correttamente la presenza? In questo articolo analizziamo la reale portata del Bluetooth Low Energy nei dispositivi IBRIX, e come questa tecnologia offra praticità e sicurezza anche in ambienti complessi.
Abbiamo testato sul campo questa funzionalità, utilizzando un terminale IBRIX e l’app ufficiale di timbratura, per simulare il comportamento in scenari aziendali reali.
Il terminale IBRIX sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per comunicare in modo sicuro ed efficiente con i dispositivi mobili. Questo protocollo è pensato per connessioni a corto raggio con basso consumo energetico, tipico delle applicazioni industriali e aziendali.
In aria libera, senza ostacoli, BLE può raggiungere anche 40-50 metri, ma nei nostri test all’interno di uffici, la timbratura è risultata affidabile fino a 25 metri di distanza, anche attraversando una porta aperta.
Questo conferma che IBRIX può funzionare da una stanza all’altra, o anche da zone più ampie come open space, officine e magazzini.
Ogni timbratura viene autenticata in tempo reale e confermata tramite notifica visiva (V verde) sul terminale.
È fondamentale ricordare che la timbratura via app con IBRIX richiede un gesto esplicito da parte del dipendente: non avviene automaticamente per semplice prossimità. L’utente deve aprire l’app e confermare l’operazione, nel rispetto delle normative sulla privacy e in conformità alle linee guida del Garante.
Questa caratteristica non solo tutela i lavoratori, ma evita timbrature involontarie o tracciamenti non autorizzati.
Con IBRIX, la flessibilità operativa si estende a diversi contesti:
Ingresso in azienda senza badge, direttamente dallo smartphone.
Lavoro in esterni: tecnici, manutentori o commerciali possono timbrare anche da ambienti adiacenti, senza dover raggiungere fisicamente la timbratrice.
Ambienti industriali o logistici: dove il terminale può essere visibile, ma non fisicamente accessibile.
In combinazione con la geolocalizzazione (opzionale), il sistema può anche validare l’area geografica da cui è stata effettuata la timbratura, garantendo ulteriore controllo.