installazione flessibile multiazienda
Installazione flessibile: una scelta strategica per il cliente
14 Marzo 2025
timbratura pc windows moderno
Timbratura da PC: l’App desktop e l’evoluzione di Windows nel tempo
17 Marzo 2025

Vuoi semplificare l’accesso di persone e veicoli nella tua azienda? Questo articolo ti spiega perché i tag attivi rappresentano un’evoluzione rispetto ai badge RFID tradizionali. Scoprirai come funzionano, quali vantaggi offrono (come l’apertura automatica dei varchi a distanza) e in quali contesti sono ideali, come parcheggi aziendali, accessi veicolari e ambienti ad alta frequenza di passaggio.

Grazie ai continui progressi nella tecnologia di identificazione, oggi è possibile implementare soluzioni più avanzate e flessibili, come i tag attivi. In questo articolo, esploreremo il funzionamento di questi dispositivi e i vantaggi che offrono rispetto ai badge tradizionali.

Differenza tra Badge RFID e Tag Attivi

I badge RFID operano sulla base di un principio semplice: per ottenere l’accesso, l’utente deve avvicinare fisicamente il badge al lettore. Questo metodo è affidabile e sicuro, ma presuppone sempre un’azione esplicita da parte dell’utente.

I tag attivi, invece, rappresentano un’evoluzione tecnologica che permette di ottenere lo stesso risultato senza la necessità di un’interazione diretta. Questi dispositivi possono assumere diverse forme, come portachiavi o braccialetti, e vengono programmati per trasmettere un segnale a una distanza variabile, da pochi centimetri fino a decine di metri.

Il Funzionamento dei Tag Attivi nel Controllo Accessi

Un tag attivo è dotato di una batteria interna che alimenta un microchip RFID con trasmettitore, consentendo di raggiungere distanze di lettura superiori rispetto ai badge passivi.

  • Distanza programmabile: i tag attivi possono essere configurati per attivare il lettore solo quando si trovano a una distanza predefinita. Ad esempio, un braccialetto può essere impostato per essere riconosciuto a 10-15 cm, mentre un altro dispositivo può essere programmato per essere letto a diversi metri di distanza.
  • Whitelist e autorizzazioni: ogni sistema di controllo accessi può integrare una lista autorizzata (whitelist), che definisce quali badge o tag attivi possono aprire un determinato varco e in quali giorni e fasce orarie.
  • Registrazione degli accessi: se un utente tenta di accedere al di fuori dei limiti impostati, il sistema registra il tentativo di accesso non autorizzato senza attivare l’apertura del varco.

Applicazioni Avanzate: Controllo Accessi per Veicoli

Uno degli utilizzi più interessanti dei tag attivi riguarda il controllo accessi veicolare. Installando un tag attivo dietro il parabrezza o nel parasole di un’auto, è possibile far funzionare il sistema in modo analogo al Telepass:

  • Quando il veicolo si avvicina a un’area controllata, il lettore rileva automaticamente il tag attivo.
  • Se il tag è autorizzato, la sbarra o il cancello si aprono senza necessità di fermarsi o avvicinare un badge.
  • Questo metodo è ideale per flussi di traffico elevati, come nei parcheggi aziendali o nei varchi di accesso riservati a mezzi aziendali.

Vantaggi della Tecnologia RFID con Tag Attivi

Rispetto ai badge tradizionali, i tag attivi offrono diversi benefici:

  • Migliore esperienza utente: nessuna necessità di compiere azioni manuali per autenticarsi.
  • Maggiore efficienza nei flussi di accesso: riduzione dei tempi di attesa ai varchi.
  • Flessibilità di programmazione: distanza di lettura regolabile in base alle esigenze specifiche.
  • Maggiore sicurezza: possibilità di configurare regole di accesso personalizzate.

 

L’integrazione dei tag attivi nei sistemi di controllo accessi rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai badge RFID tradizionali. Questi dispositivi permettono di automatizzare gli ingressi, migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare la gestione della sicurezza aziendale.

Grazie alle soluzioni innovative di ArTech, è possibile implementare sistemi personalizzati di controllo accessi con tecnologie avanzate, garantendo affidabilità, sicurezza e massima efficienza.

Per scoprire come il nostro sistema può adattarsi alle esigenze della tua azienda, contattaci per una consulenza personalizzata.